Trofeo Città di Desio, un'edizione da record

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Si è conclusa con grande successo di partecipanti la 32esima edizione del Città di Desio: quasi 700 gli atleti provenienti da tutta Italia e da diverse parti del mondo arrivati al PalaFitLine di Desio per partecipare alle undici gare di Fioretto e Spada in programma e al 15esimo Memorial Stefanelli di Sciabola. La manifestazione, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Camera di Commercio e Confcommercio e con il supporto di Banco Desio come main sponsor e Sala Sport e Diametro s.r.l. come partner sponsors, si è confermata un appuntamento consolidato nel panorama della scherma italiana, gara satellite del calendario federale tra le più storiche per numero di edizioni. Soddisfazione per gli organizzatori, che hanno riscontrato l'entusiasmo e l'apprezzamento degli atleti e del pubblico per l'organizzazione ormai consolidata, che ha permesso il regolare svolgimento delle gare. <<E solo grazie alla professionalità e all'impegno di ogni membro dello staff - ha commentato il Presidente di Scherma Desio Alberto Bernacchi - che una manifestazione come questa può realizzarsi e svolgersi ed è quindi a tutti coloro che hanno collaborato insieme per renderla possibile che va il merito di un successo che si ripete negli anni>>. Diverse le iniziative che hanno fatto da contorno alle gare sportive, con un convegno sulla biodiversità realizzato in collaborazione con Lions Club Desio e un convegno sul Mental Training curato dalla Scuola dello Sport del CONI Lombardia. Lo speciale premio Fair Play, assegnato da Lions Club con Scherma Desio, è andato allo sciabolatore Edoardo dell'Orto per l'esemplare comportamento sportivo tenuto in gara, mentre il Trofeo della Solidarietà ha premiato il Club Scherma Rapallo per la generosità dimostrata nel contribuire alla raccolta alimentare a favore di Caritas. La Società Piccolo Teatro, con i suoi atleti di Fioretto e Spada, è risultata vincitrice della coppa del Città di Desio e del Memorial Stefanelli, nella gara di Sciabola a coppie. Si è chiuso dunque il sipario su un'edizione da record di un evento che rappresenta appieno il modo di Scherma Desio di interpretare la propria essenza societaria, l'attenzione ai dettagli che non lascia nulla al caso e uno spirito d'azione che fa dell'individuo il centro ove far convergere i valori dello sport.