Trofeo Città di Arcore, tradizionale appuntamento lombardo di fine stagione - da Alberto Bernacchi il 02/06/2008 : 18:19

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Si è svolto ad Arcore il tradizionale appuntamento di fine anno della scherma lombarda, con il X Trofeo Città di Arcore organizzato come di consueto dalla locale società Essepì 96 con il Maestro Pasquale Parisi. Numerosi i partecipanti da Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana, pochi invece gli atleti in gara per Desio, complici gli imminenti esami scolastici, cresime e matrimoni. Domenica in gara vi era Alessio Montagner, nella Spada Giovanissimi. Per lui tre vittorie e due sconfitte al turno eliminatorio, poi il salto ai 16 con una bella vittoria contro un avversario che usciva dal tabellone preliminare in una posizione non molto inferiore a quella di Alessio. Perde poi per entrare nei primi otto, ma tira sempre una scherma pulita e intelligente che è il segno dei progressi maturati da Alessio. Migliorato nella gestione tattica degli incontri e nella capacità di isolarsi e concentrarsi, lo schermitore di Desio non mancherà di togliersi qualche soddisfazione il prossimo anno. Arcore08

Nella foto: Gianluca Giuliana sale in pedana ad Arcore

Lunedì 2 Giugno scendeva invece in pedana Gianluca Giuliana, spadista della categoria Allievi.
Per lui la voglia di guadagnarsi la medaglia che quest’anno ancora gli è mancata, essendosi più volte piazzato a ridosso degli otto con grande progresso rispetto alla passata stagione. Gianluca va in pedana più che altro per onorare l’impegno, dopo una decina di giorni senza allenamento e si deve accontentare di tre vittorie e due sconfitte 5-4 al turno di girone, non riuscendo poi a vincere la diretta per l’accesso ai 16.