
Questo, per la cronaca, il suo resoconto gara per gara:
Fioretto Maschietti/Giovanissimi (10-11 anni)
- Lorenzo Diena, 1 vittoria nel girone, domina la prima diretta (10/1), perde per i 32 (10/4).
- Raoul Guerra, al suo esordio, perde la prima diretta per i 64 (4/1).
Fioretto Ragazzi/Allievi (13-14 anni)
- Conor Caputo, perde la diretta per i 64 (15/11).
- Gabriele Pagani, 4 vittorie nel girone, vince la prima diretta (15/10), perde per i 32 (15/12).
- Fabio Turri, vince tutto in girone e senza troppi problemi inanella tutte le dirette, fino a quella per la finale, persa 15/1.
Fioretto Bambine/Giovanissime (10-11 anni)
- Andrea Vasquez, all'esordio, non demorde e all'eliminazione diretta per i 32 mette a segno 5 precise stoccate.
- Martina Maffia, anche lei al suo esordio, vince un assalto in girone, poi cede alla diretta con un avversaria più grande ed esperta.
Spada Maschietti/Giovanissimi (10-11anni)
- Leandro Levorin, forse in questa occasione cedendo un po' troppo all'emozione, perde la diretta per i 32 (10/4).
- Matteo Galimberti, all'esordio, vince due iassalti n girone, dimostrando molta sicurezza. Alla diretta purtroppo incontra il compagno Bianchi, col quale perde 10/5.
- Martin Bianchi, con 3 vittorie nel girone, perde poi la diretta per i 16 dopo un'ottima rimonta che mette in seria difficoltà l'avversario (9/8).
Open Spada Femminile (over 15)
- Martina Canuto, vince 1 assalto in girone che però non le permette di qualificarsi al turno delle dirette.
- Silvia Foffa, vince 3 assalti in girone. Alla prima diretta si trova subito in difficoltà, dopo qualche colpo doppio l'avversaria si avvantaggia di diversi punti, 13/8. Non si perde d'animo e dopo una fantastica rimonta vince 15/14. Perde poi per i 16 (15/8).
Spada Cadetti (15-17 anni)
- Giosuè Paravan non riesce ad entrare in gara e completa la giornata senza vittorie.
- Giosuè Paravan non riesce ad entrare in gara e completa la giornata senza vittorie.
Open Spada Maschile
- Antonio Fascì, 2 vittorie in girone. Vince la prima diretta e perde per i 16 (15/8).
- Fabio Dell'Orto, una sola vittoria in girone non gli permette di qualificarsi al turno di diretta.
Spada Ragazzi/Allievi
- Ilan Bavaresco, 3 vittorie in girone, dove sembra dominare gli avversari. Grazie alla notevole prestanza fisica vince netto 15/2 la prima diretta. Nella seconda vince 15/9 subendo un poco il ritmo dell'avversario e perdendo la testa un paio di volte. Alla diretta per entrare negli 8 perde 15/9 con un avversario sicuramente più agile. Complice la stanchezza si muove poco in pedana e permette all'altro di metterlo spesso in difficoltà.
Fioretto Ragazze/Allieve
- Caterina Villani, senza vittorie in girone, lla diretta per i 16 perde 15/6.
Sciabola Open Maschile
- Valerio Rapisarda, vince 3 assalti in girone, perdendo solo con due avversari più esperti. All'eliminatoria porta con successo diversi attacchi, ma difende male e spesso nei possibili tempi comuni rimane vittima dei cambi repentini dell'altro. In particolare, nell'assalto di diretta, sul 13/9 parte due volte troppo deciso all'"A voi" dell'arbitro senza però aver ben progettato l'azione, subendo così la sconfitta.
- Luca Parisi, vince 2 assalti in girone e poi, preda del nervosismo, perde la diretta 15/9 con un atleta esperto.
Prime Lame Fioretto Maschile
- Alessandro Montanari, all'esordio, vince un assalto in girone. Nella diretta per i 16 perde 8/1.