Diverse soddisfazioni per Scherma Desio dalla prima prova regionale del Gran Premio Giovanissimi 2015-16, disputatasi a Manerba sul Garda lo scorso weekend.



Tra le Allieve di Fioretto Femminile (14 anni) Giorgia Bina con una vittoria nel girone eliminatorio esce alla prima diretta per i 32, ma si dimostra più matura dello scorso anno. Ottavia Colombo inaugura il suo esordio in gara con una vittoria al turno, finendo poi alla diretta per i 32, mostrando progressi di assalto in assalto. Francesca Mazzaferro, all'asciutto di vittorie, patisce un po' troppa emozione per la prima gara e non riesce ad esprimere la scherma cui ci ha abituati negli allenamenti. Caterina Villani, ormai veterana, con tre vittorie nel girone e il passaggio alla diretta per i 32 si ferma poi per l'accesso ai 16.
Tra le Bambine di Fioretto Femminile (10 anni) Martina Maffia, con due vittorie nel girone, alla sua seconda gara è positivamente in crescita e, cosa più importante per crescere ancora in futuro, si diverte ad ogni assalto. Andrea Vasquez, anche lei alla seconda gara non ottiene vittorie ma individua i punti su cui lavorare per migliorarsi, come Marta Porro che dopo un prolungato stop nella stagione precedente deve ancora ritrovare la sua condizione.
Nei Giovanissimi di Fioretto Maschile (11 anni) Lorenzo Diena con 3 vittorie nel girone mostra segni di progresso e, vinta la prima diretta, si ferma poi a quella per i 16. Raoul Guerra con una vittoria al girone e la vittoria anche alla prima diretta macina pedana e dimostra carattere, anche lui divertendosi e crescendo di assalto in assalto.
Nei Giovanissimi di Spada Maschile (11 anni) Martin Bianchi domina con facilità il girone, con tutte vittorie tranne nell'ultimo assalto, dove incomincia ad essere mentalmente meno presente alla gara. Una condizione che si ripresenta subito alla prima diretta per i 16, che perde 10-6 senza entrare mai veramente in assalto. Qualcosa su cui Martin deve lavorare per poter ottenere i risultati che merita, dato il brillante inizio della sua gara. Matteo Galimberti è agli esordi in gara e con le 3 vittorie nel girone può dirsi soddisfatto, perché condizione fisica, carattere e maturità non gli mancano: facendo un po' di esperienza ancora potrà certamente innescare un buon processo di crescita. Leonardo Ronchi, anche lui alle prime gare, deve ancora prendere consapevolezza, ma è proprio iniziando che si impara.
Nelle foto, Ilan Bavaresco, Fabio Turri (sx) e Gabriele Pagani (dx), Leandro Levorin.