Pronto il piano di gestione di Scherma Desio in vista di un possibile stop alle attività sportive

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Nonostante il disposto delle normative nazionali, regionali e locali vigenti alla data odierna non sia intervenuto a limitare lo svolgimento degli allenamenti della scherma, sport che non rientra nella lista di quelli che prevedono un contatto fisico diretto tra i praticanti, il Consiglio di Amministrazione di Scherma Desio si è riunito sabato in videoconferenza per una sessione straordinaria volta a determinare il piano di gestione ed equilibrio economico nel caso di un possibile fermo delle attività sportive che coinvolga anche le attività societarie.

Il Consiglio ha determinato che nel caso di una forzata sospensione dell'attività in sede, verranno attivate in base all'esperienza già maturata nella scorsa stagione sessioni di video allenamento sostitutive per i diversi gruppi nei medesimi orari delle attività di palestra condotte dallo Staff tecnico e saranno altresì previste ed effettuate forme di rimborso alle famiglie su base mensile a titolo di compensazione.

Nel caso, infine, di limitazioni imposte da un eventuale coprifuoco che intervenga in modo diretto o indiretto, sugli orari dell'attività di sala e sulla frequenza ai corsi da parte degli iscritti, o ancora, nel caso di ulteriori limitazioni al numero massimo di possibili presenze all'interno della struttura, si procederà alla ridistribuzione degli orari delle lezioni e dei gruppi.

Gli allenamenti, che si svolgeranno nelle forme consentite dal rigido controllo dei protocolli federali anti covid19, proseguiranno intanto regolarmente negli orari e secondo le modalità abituali fino ad eventuale comunicazione di sospensione o modifica, che verrà diramata attraverso il sito web, i canali social e il gruppo Telegram della Società.

Pur augurandosi che nessuna di queste eventualità si debba verificare, Scherma Desio invita sin d'ora tutti i propri Atleti al massimo rispetto delle disposizioni vigenti a tutela della propria salute e di quella dei propri cari, richiamando anche il senso di collettività ed unità che anima una Società sportiva nel segno della continuità specie nei momenti più difficili.