

Domenica, nell'Open di Spada Maschile prestazione convincente di Fabio Dell'Orto, che con 3 vittorie nel girone all'italiana, si dimostra maturo sia sul piano tecnico che su quello della gestione dell'assalto, con qualche ingenuità dovuta all'ancora poca esperienza, che gli costa almeno una vittoria in più. Supera poi in modo deciso la diretta per i 32 e si arrende di poco in quella per i 16, dopo aver condotto in vantaggio le prime due frazioni dell'assalto. Un peccato, ma anche lo stimolo ad affinare i dettagli della preparazione per farsi trovare pronto nella prossima stagione, che certamente, viste le ottime premesse, lo vedrà protagonista. Nella stessa gara, Giosué Paravan fa esperienza, mentre Simone Comito con 4 vittorie nel girone e la vittoria nella diretta per i 32, si ferma anche lui alla seconda diretta per i 16, sconfitto 15-12 pur avendo rimontato ben 10 stoccate. Tra gli Allievi di Fioretto Maschile, cresce Conor Caputo, che con una vittoria nel girone ed una bella vittoria 15-7 nella prima diretta riesce ad entrare nei 16, con soddisfazione per i progressi maturati. Marco Maiocchi, anche lui con una vittoria nel girone ed anche lui vittorioso nella diretta per i 16, dimostra carattere, anche se ancora troppo a corrente alterna, perché con maggior equilibrio potrebbe molto di più. Gabriele Pagani con una vittoria nel turno, si ferma invece per l'accesso ai 16. Marta Porro, alla sua seconda gara e dopo un lungo periodo di assenza nel quale non ha potuto perfezionare l'allenamento, conquista un bel 7° posto tra le Prime Lame di Fioretto Femminile, con una vittoria al girone e un'esperienza positiva che la mostra molto cresciuta in tecnica e approccio alla gara. Tra le Allieve di Spada Femminile, Martina Canuto con una vittoria nel girone non parte benissimo regalando troppo alle avversarie, ma si riscatta poi nelle eliminazioni dirette, dove entra nelle prime 16. Silvia Foffa con due vittorie nel girone anche lei regala troppo, ma si fa trovare pronta alle dirette e raggiunge un meritato 8° posto finale che conferma la bella prestazione della regionale di Villa Guardia in aprile, in attesa di staccare un nuovo abbonamento per una posizione più alta in classifica. E' poi Leandro Levorin l'"eroe" della giornata, perché la sua prestazione nella gara delle Prime Lame di Spada è bella da vedere e da vivere, costellata di momenti nei quali Leandro è attraversato da molte emozioni ma riesce a superare le difficoltà che di volta in volta gli si presentano con lo spirito giusto, di chi si diverte e di chi affronta i problemi di una gara come semplici inconvenienti da superare. E' così che Leandro conquista un bellissimo 3° posto, significativo per il lavoro che ha fatto e per quello che ancora farà, dato che è solo all'inizio, trattandosi della sua seconda gara di sempre.

