
Soddisfazione e ringraziamenti al termine della due giorni di gare per il Comitato organizzatore, che ha visto la partecipazione di tutto lo staff della Scherma Desio impegnato nella gestione dell'iniziativa: il vicepresidente Alessandro Carati, con la segreteria Cristina Bontempi insieme ad Anna Fusiello al coordinamento, coadiuvate da Bianca Sangalli all'accoglienza e Rino Biassoni, Franco Capuzzo e Maurizio Maiocchi impegnati nel servizio fotografico, nel servizio audio e nell'allestimento. Il servizio medico in gara è stato curato dal consigliere di Scherma Desio, dr. Guido Feltrin, insieme ai medici dr. Antonio Fascì e dr.ssa Sara Porro. La prof. Manuela Berti è stata impegnata nella supervisione al cerimoniale delle premiazioni, mentre Melania De Luca ha coordinato il servizio d'ordine, egregiamente svolto dai componenti dell'associazione Total Fight Team. Un ringraziamento sentito è rivolto poi alla Ginnastica San Giorgio, che gestisce la struttura del Pala Desio ed in particolare al segretario Oreste De Faveri, che ne è il responsabile ed il cui prezioso aiuto ha consentito le migliori condizioni di lavoro. L'allestimento tecnico del parterre è stato curato dall'equipe della Eurofencing s.r.l. di Navacchio, insieme agli uomini della San Giorgio per le infrastrutture. Un grazie anche ai Presidenti di Giuria del G.S.A. lombardo, che con Daniele Gottfried e Gabriele Aru in Direzione di Torneo hanno assicurato il perfetto svolgimento delle competizioni.
Soddisfazione per l'esito della manifestazione ha espresso anche il Presidente di Scherma Desio s.r.l., Alberto Bernacchi, che proprio nel lavoro del gruppo ha individuato la formula vincente di un'iniziativa ormai consolidata negli anni.
Per quanto riguarda gli aspetti di cronaca della gara per i colori desiani, con gli istruttori Simone Comito e l'aiuto Olaf Feltrin a sostenere sul campo gli atleti di Scherma Desio, da segnalare il sesto posto di una delle due rappresentative impegnate nella difficile gara Open di Sciabola a squadre, composta da Chiara Currà e Giacomo Capuzzo; buona anche la prestazione nella stessa gara della coppia Ileana Savastano e Luca Geniale. Giornata non perfetta invece per Luca Aglio, che si ferma prematuramente nella gara degli Allievi di Fioretto, dove Simone Scotton vince assalti importanti sulla strada della crescita, come Caterina Villani e Fabio Turri, impegnati rispettivamente tra le Bambine ed i Maschietti di Fioretto e Federica Saia, tra le Allieve di Fioretto. Nell'Open di Spada Maschile, Luca Di Bartolo vince un assalto nel girone, migliorando rispetto alla gara precedente e Mario Radice accumula esperienza, mentre il più esperto Antonio Fascì tira bene fermandosi ai 32, come Olaf Feltrin al rientro alle gare dopo qualche anno, in una specialità che non è la sua.
Tutte le foto e le classifiche dell'iniziativa nelle apposite sezioni del sito.