Si è concluso domenica 9 maggio il Campionato Intersala riservato agli adulti principianti ed amatori promosso ed organizzato dalla Scherma Desio s.r.l. Il campionato, aperto a Lombardia, Piemonte e Liguria ed appositamente pensato quale occasione di gara e di confronto per le categorie che frequentano i corsi serali presso la maggior parte delle società schermistiche, ha visto la partecipazione complessiva di 14 squadre.
Un discreto successo per gli organizzatori, impegnati per l'occasione nella diffusione dello sport amatoriale in un contesto di sano e sempre amichevole agonismo, complementare al circuito delle gare federali ed ufficiali. La vittoria finale nel campionato è andata alla rappresentativa della Polisportiva Scherma Bergamo (Ferrari, Ghitti, Gazzini e Urbani) che con 400 punti ha imposto il suo netto predominio in classifica generale (4 gare disputate su 5 prove e 4 vittorie).
Al secondo posto con 280 punti la Squadra 1 del Circolo della Spada Mangiarotti di Milano (Bocci, Buccianti, D'Angelo, Mennuni, Panizza e Pastorino) ed al terzo posto, di poco distaccati con 275 punti, i Fior Fior di Duellanti (Lazzari, Pavesi, Ricchi e Ricci), del C.U.S. Pavia sezione Scherma. Il regolamento, nello spirito amichevole del Torneo, prevedeva la partecipazione di squadre miste maschili e femminili con amatori e principianti assoluti e due possibilità di aggiungere componenti alla squadra nel corso dell'intero campionato, svoltosi da dicembre a maggio.
La classifica della quinta ed ultima prova, che si è conclusa con le premiazioni delle prime tre squadre classficate nell'intero Torneo, registra al primo posto la già menzionata Polisportiva Scherma Bergamo, al secondo i "Fior Fior di Duellanti" di Pavia, al terzo posto la squadra del Club Scherma Vigevano, seguita da "Mangiarotti 1" e "Mangiarotti 2", "Belin che Botta" del Club Scherma Rapallo; chiudono la classifica della giornata al settimo ed ottavo posto i "Talking Heads" e i "Fencing n' Roses" di Desio, cui però vanno rispettivamente l'8° ed il 6° posto nella classifica generale del Campionato: un risultato più che onorevole per le rappresentative desiane, che al secondo anno di scherma, maturano esperienza e segnano miglioramenti tecnici e sempre maggior determinazione in pedana.
Nelle foto, il Vice Presidente di Scherma Desio Sig. Alessandro Carati effettua la premiazione delle prime tre squadre classificate nel torneo. Tutte le foto della giornata sono disponibili nella galleria, cliccando qui