GPG con medaglia, di passaggio a Legnano prima delle Nazionali di Rimini - da Alberto Bernacchi il 06/03/2010 : 16:14

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Federico Palamini ha difeso sabato i colori della Scherma Desio nel fioretto maschile categoria Allievi, nella terza gara regionale di qualificazione svoltasi a Legnano, sul percorso per le Nazionali di Rimini previste dal 12 al 18 maggio. Girone difficile per Federico, alla sua seconda gara nella specialità, con avversari che calcano le pedane da più tempo. Fuori per i 32, ma si vedono tuttavia dei miglioramenti nella condotta di gara di Federico, che con maggior calma riesce a mettere qualche stoccata in ogni incontro: gli serve maggior esperienza in un'arma, come il fioretto, molto tecnica e sicuramente da capire appieno prima di poter esprimere una buona scherma. Assente dalla gara delle Giovanissime di Fioretto Ileana Savastano, battuta dall'influenza, Eugenio Ragazzo incappa in una giornata negativa nel girone dove non esprime la scherma cui ci ha abituato solitamente. Legnano Riesce solo nel finale a resettare la mente e combatte fino in fondo al meglio, pur perdendo, la diretta per l'accesso ai 16. Battuta di arresto transitoria, cui Eugenio saprà prontamente certamente reagire già alla prossima gara. Domenica sono scesi in pedana Giovanni Turri (cat. Allievi), Federico Palamini e Riccardo Spreafico (cat. Ragazzi), nella categoria congiunta Ragazzi e Allievi di Spada Maschile, che concludono tutti la loro gara perdendo per i 32. Giovanni, come spesso gli accade, è lento a carburare ed entrare in clima di gara e paga quindi lo scotto di un girone sotto tono, finendo poi in un canale di dirette difficile. Finisce al 30esimo posto. Al 31esimo posto finisce invece Federico, che tira meglio e riesce a dominarsi in pedana più che in passato: la strada imboccata lo porterà con perseveranza a migliorarsi ancora. Anche Riccardo è migliorato nella condotta degli assalti, più concentrato e tranquillo: bisogna lavorare ora su alcuni aspetti tecnici e non mancheranno ulteriori progressi. Greta Pistillo, tra le Bambine di Fioretto, con 4 vittorie al girone, è 10ma al primo turno e poi perde inspiegabilmente contro la 23esima in classifica. Greta deve imparare ad affrontare meglio la gara e concentrarsi maggiormente su se stessa, senza distrazioni: vincere, ovviamente, le piace, ma occorre allora imporsi di fare la fatica di vivere la gara come un vero atleta, senza deroghe. Assente giustificato Luca Geniale tra i Giovanissimi di Fioretto, è Cristina Saia tra le Allieve della stessa specialità a scendere in pedana. Dopo una gara complessivamente ben condotta, l'emozione la fa "fissare" su alcune azioni e su quelle rimane bloccata senza riuscire a cambiarle quando serve. Perde, per questo motivo, di una sola stoccata l'assalto per i 16. La tecnica non le manca, il suo lavoro dev'essere quindi ora di ricerca di maggior tranquillità e di gestione dell'emozione, per poter vedere meglio ciò che accade in pedana. Infine Niccolò Cogliati e Samuele Frontini scendono in pedana tra i Maschietti di Spada. Niccolò appare un po' più spento del solito: parte benissimo nel primo assalto, ma poi non riesce a ritrovarsi negli incontri successivi. Ma non c'è da preoccuparsi per lui, perché i segnali sono molto positivi e tutte quanto ha registrato sinora nelle sue esperienze di gara attende solo il momento giusto per venir fuori. Ultimo, ma non per importanza, è Samuele Frontini, che consuista la medaglia del 7 posto, centrando la finale ad 8, dopo un girone ben condotto e i primi assalti di diretta archiviati senza fatica. Bene per Samuele che costruisce di gara in gara la sua fiducia e dimostra sempre di saper ragionare in pedana: ora bisogna ancora lavorare per rendere più varia la tecnica, ma c'è tutto il tempo per farlo. Gli under-14 puntano ora a fare bene nella fase finale del GPG di Rimini, in programma dal 12 al 18 maggio. La massima kermesse schermistica a livello nazionale sarà un banco di prova importante per tutti loro ed anche un'occasione di grande divertimento sportivo. Altre gare di rifinitura prima del gran finale li attendono nel mese di aprile, senza dimenticare la prova di Torino di settimana prossima, analoga a quella di Legnano, per gli sciabolatori.

Nelle foto, Samuele Frontini, ottimo 7mo nella Spada categoria Maschietti