Gli amatori in pedana: giornata di sport e sano agonismo - da Alberto Bernacchi il 28/02/2010 : 23:02

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa


Si è svolta domenica 28 febbraio la seconda prova del Campionato a squadre riservato agli adulti amatori e principianti di Spada ed organizzato dalla Scherma Desio. Nove le squadre in gara, per il consueto successo di una giornata di sport all'insegna di un sano agonismo in una cornice amatoriale. L'obbiettivo della manifestazione, organizzata in più appuntamenti che danno vita ad un campionato, è di dare spazio alla scherma amatoriale praticata in età adulta, che spesso non trova modo di esprimersi nel calendario delle gare ufficiali. La cronaca registra ancora il primo posto della Polisportiva Scherma Bergamo, ancora una volta vittoriosa in un bello scontro con i "Belin che botta" del C.S. Rapallo. Terzi a pari merito i "Fior fior di duellanti", del C.U.S. Pavia e la "Squadra 2" del C.d.S. Mangiarotti di Milano. La classifica dettagliata e completa è disponibile qui.
InstersalaDesio
I "Fencing 'n Roses (Diana Campeanu, Francesca Caronni, Antonio Fascì e Mario Radice) sono i migliori tra i desiani e finiscono al settimo posto, mentre al nono i Talking Heads (Riccardo Frontini, Gianluca Milazzo , Alberto Rivolta, Claudio Vergani). Tutti dimostrano sempre più grinta e consapevolezza in pedana e a tratti esprimono belle azioni e una bella scherma, doti che non molto tempo fa mancavano in gara alla compagine degli amatori desiani, ma ancora debbono riuscire a gestire vantaggio e svantaggio e concretizzare meglio gli assalti. Il prossimo appuntamento è per il 14 marzo e l'Istruttrice Veronica Sartorelli ha già impostato un programma di allenamento: l'obbiettivo è migliorarsi ancora. Intanto la settimana prossima a Legnano sarà il turno degli under - 14 di Fioretto e Spada, questa volta nell'ultima qualificazione regionale ufficiale per il Gran Premio Giovanissimi di Rimini. Nell'interregionale di Torino, il 13 e 14 marzo, toccherà agli sciabolatori ed alle sciabolatrici contendersi la qualificazione alla fase nazionale di Rimini, che sarà preceduta da un percorso preparato con la partecipazione ad altre gare locali e nazionali nel mese di aprile.

Tutte le foto della giornata sono disponibili nella galleria, cliccando qui