Il Trofeo Città di Desio, giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione, è una delle manifestazioni territoriali più longeve nel panorama della Scherma Italiana e la più vecchia in Lombardia tra tutte le manifestazioni di scherma; a carattere agonistico ed amatoriale/promozionale, è un evento radicato sul territorio della Città di Desio, come la Società Sportiva che lo promuove. Le finalità della manifestazione sono di carattere agonistico e di promozione dell’immagine della Scherma sportiva sul territorio.
Il complesso di gare organizzate nell’ambito dell’evento, costituisce il Trofeo annuale consecutivo che viene assegnato al Club i cui atleti avranno ottenuto, per somma dei risultati, il miglior punteggio complessivo. Per l’edizione del 2016 sono previste 2 competizioni di Sciabola Maschile e Femminile, di cui una individuale e una a squadre per la categoria Assoluti (Over-15) ed inoltre 9 competizioni individuali di Fioretto e di Spada Maschile e Femminile sia per le categorie Under-14 sia per gli Assoluti (Over-15). Ciascuna gara premia i primi otto classificati e, nella competizione a squadre, le prime tre squadre secondo la formula olimpica.
La manifestazione è inserita nel calendario ufficiale del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Scherma. Le gare di Sciabola individuale e a squadre, riservate agli Assoluti, saranno denominate 15^ Memorial “Giuseppe Stefanelli”, in onore alla memoria dell’omonimo Maestro scomparso prematuramente nell’estate 2007 ed eminente figura della Scherma lombarda e nazionale.
Come di consueto, saranno chiamate ad intervenire alla manifestazione e a premiare i vincitori, personalità e maestri di rilievo nazionale e il Presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federscherma.
Le locandine
Il parterre
Le coppe
I gadgets