Visita al Museo Olimpico di Losanna

Il Museo Olimpico di Losanna, città che celebra quest'anno il centenario come sede del C.I.O. , è il tempio dell'ideale olimpico, inteso come celebrazione di una storia millenaria che unisce i popoli attraverso lo sport. Visitarlo significa appropriarsi di un'atmosfera unica, che rende al meglio la sensazione di grandiosa semplicità che accompagna…

Estratto dall’articolo per NuovoSportGiovani.it – parte terza

La Scherma è un percorso relativamente facile da intraprendere, ma assai spesso molto difficile da portare a compimento e maturazione. Se non è l’estetica della vittoria agonistica l’obbiettivo finale, per il quale occorrerebbe introdurre un argomento di più ampio respiro quale l’identificazione del talento in ambito sportivo, è proprio la…

Estratto dall’articolo per NuovoSportGiovani.it – parte seconda

Volutamente, per definire chi pratica l’esercizio della Scherma, evitiamo di ricorrere al termine “atleta’’, cui si potrebbe facilmente indulgere per sottolinearne l’appartenenza al mondo dello Sport ed i benefici che accomunano questa con la pratica di ogni altra attività sportiva. Volendo invece tracciare un più specifico ed ideale filo rosso che…

La scherma oggi, uno strumento utile per la vita professionale di domani

  Riproponiamo qui, riletto e modificato in chiave sportiva, un articolo apparso in rete sulla stampa statunitense circa i vantaggi della vita militare trasportati nella vita civile, che si presta benissimo ad essere utilizzato per descrivere i vantaggi dell’educazione sportiva dello schermitore, quando dovrà confrontarsi con il mondo al di…

L’importante è partecipare, ma vincendo

Il detto, molto diffuso nei simpatizzanti del mondo sportivo <<l'importante è partecipare>>, usato come mantra per risollevare il morale dell'atleta sconfitto da parte di tifosi e genitori che si professano privi di ansie da prestazione,  ha effetti particolarmente devastanti per chi lo applica. Significa infatti istruire sommessamente l'atleta ad accontentarsi, quindi…