I principi educativi
Lo sport per crescere
Chi per la prima volta entra nella palestra di scherma, si abitua subito a chiamarla Sala d’armi: è un luogo magico per un bambino, un luogo di avventure e di emozioni, ma anche un luogo di disciplina, educazione e confronto, con se stessi e con gli altri. Un luogo dove poter crescere, giocando e divertendosi, per imparare ad essere grandi.
Scarica l’opuscolo con le nostre linee guida di indirizzo dell’attività societaria e il programma della Scuola di Scherma dai 6 ai 15 anni .
Per i principiati a partire dall’età scolare, Scherma Desio propone un percorso di avviamento alla scherma con caratteristiche sportive e psico-pedagogiche, condotto da esperti che cureranno la crescita della persona accanto alo sviluppo delle abilità schermistiche di base.
La Scherma Desio adotta il Codice Etico F.I.S. e il Regolamento F.IS. Safe Guarding Policy .
Per informazioni sull’accesso ai corsi:
scuolascherma(at)schermadesio.com